Il Tempio Voltiano resta chiuso. E al momento non è possibile ipotizzare una data di riapertura.Pochi giorni fa era stato concluso un intervento di messa in sicurezza sulle vetrate danneggiate dal vento delle scorse settimane. Adesso, dopo aver letto la relazione della ditta incaricata dei lavori, l’ufficio tecnico del Comune sta valutando le condizioni per poter garantire l’ingresso dei visitatori. La risposta che in molti attendono potrebbe arrivare a breve, ma è sfumata l’ipotesi iniziale di permettere l’accesso all’edificio in concomitanza con i giorni di festa. Con buona pace dei numerosi turisti presenti in città, i quali con ogni probabilità avrebbero volentieri fatto tappa nel museo dedicato al celebre inventore della pila.«I lavori sono stati completati venerdì sera – ha detto ieri ai microfoni di Etv l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo Cernezzi, Vincenzo Bella – ma sono necessari ulteriori interventi per garantire l’accesso alla struttura in totale sicurezza».Al momento, quindi, le condizioni del museo non sarebbero «idonee». Motivo per cui, come precauzione, l’edificio dei Giardini a lago resterà chiuso al pubblico.Di fatto, sono stati rimossi i vetri pericolanti ed è stata verificata la solidità della struttura che li regge. Trattandosi di vetri storici, con caratteristiche molto particolari, la sostituzione avverrà in un secondo momento.«Non si tratta di finestre che danno sull’esterno – rassicura l’assessore – pertanto non c’è rischio di infiltrazioni, anche con le pessime condizioni meteo di questi giorni».Intanto, si apprende qualche particolare sulle operazioni fin qui svolte. Per raggiungere le vetrate danneggiate, poste in un punto molto alto e stretto, non si è potuto utilizzare un normale ponteggio, né è stato possibile affidarsi a un carrello o a un elevatore.I tecnici della ditta incaricata dei lavori si sono dovuti calare con le corde, reggendosi su alcune apposite strutture.«L’intervento è durato un paio di giorni – ha detto ancora Bella – l’impresa ha poi consegnato una relazione tecnica ai nostri uffici. Ho chiesto di fare il possibile per poter garantire la riapertura in questi giorni in cui, di fatto, entriamo nel vivo della stagione turistica. Ma è una questione di responsabilità – conclude l’assessore – noi vogliamo riaprire il museo nel più breve tempo possibile, ma prima di tutto dobbiamo garantire un accesso sicuro a chi visita la struttura».
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…