Categories: Notizie locali

Il Tennis Como ripropone i suoi eventi di vertice

La speranza è che la pandemia non rovini tutto, come lo scorso anno, e che la programmazione possa proseguire, nel consolidamento di una tradizione che da tempo vede Como e il suo circolo protagonisti di primo piano nell’organizzazione di manifestazioni di alto livello, nazionale ed internazionale.Il Tennis Como – società fondata nel 1930 – ha presentato il suo calendario per la stagione agonistica 2021, che prevede la riproposizione di tutti i suoi principali tornei, Super Next Gen Italia, circuito iridato Itf Seniors e Challenger Atp.Per iniziare, la società di Villa Olmo ha avanzato la candidatura – ed è stata scelta dalla Federazione – per ospitare una tappa del circuito Junior Next Gen Italia, che si presenterà con una veste rinnovata, non con tutte le categorie unite in una sola sede ma divise e sparse in più circoli. Sul Lario giocheranno gli Under 16 e gli Under 18 in quello che è stato denominato Super Next Gen Italia, con inizio il 26 marzo e le finali programmate per il 4 aprile. Il Tennis Como sarà dunque il punto di riferimento per tutti i migliori talenti nazionali di queste classi di età.Dal 28 giugno al 4 luglio tornerà poi la seconda edizione del torneo internazionale dedicato ai Senior (ovvero alle categorie Over 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65, 70, 75 maschili e femminili). In riva al lago giungeranno i giocatori che fanno parte delle classifiche mondiali Veterani del circuito iridato Itf Seniors.La chiusura, come tradizione vuole e se il calendario non dovesse essere stravolto, sarà tra agosto e settembre (con la finale nella prima domenica di settembre, il 5) con il Challenger Atp “Città di Como” giunto all’edizione numero 15.La volontà è comunque già stata messa nero su bianco e la speranza – dopo la cancellazione del 2020 – è di tornare a proporre agli appassionati lariani i big del tennis, come già era stato nel recente passato con Jannik Sinner, Stefano Travaglia, Salvatore Caruso (vincitore nel 2018), tutti giocatori che sono passati dai campi Villa Olmo e che poi hanno mostrato le loro qualità scalando le classifiche del ranking iridato. Tra i protagonisti visti in città, anche l’ex numero 1 mondiale Thomas Munster, che nel 2010, a 43 anni, era tra gli iscritti.Queste, almeno, sono le intenzioni del circolo che vuole tornare ad ospitare i professionisti della racchetta sui campi in terra rossa di Villa Olmo e che ha già avvitato contatti con enti e sponsor.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago