Oggi le celebrazioni nella Basilica di Como presiedute da monsignor Oscar Cantoni.La Messa di Pasqua in diretta su Etv
Il Crocifisso, sacra icona della Pasqua dei Comaschi, è stato portato fuori dalla Basilica e simbolicamente piantato nella terra perché il suo messaggio di amore e pace sia più forte. Per il secondo anno la processione della tradizionale Via Crucis non si è potuta fare, ma il vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, è comunque stato vicino alla propria comunità attraverso messaggi di fede e speranza.Tanti i cittadini presenti questo pomeriggio nella basilica, nel rispetto delle limitazioni in vigore. La cerimonia, trasmessa in diretta da Etv dal Santuario del Crocifisso di viale Varese, ha chiamato a raccolta i fedeli in questo momento difficile per tutti.«Un altro anno è passato dallo scorso venerdì santo e la pandemia la fa ancora da padrona – ha detto monsignor Cantoni nella sua omelia – dall’alto della croce, Cristo continua tuttavia ad attirare a sé i suoi fratelli e noi, come anche quanti ci seguono in diretta mediante la televisione, abbiamo i nostri occhi rivolti a Lui, che, solo, ha parole di vita eterna».«Proprio questa pandemia ci ha fatto riscoprire il potere dello sguardo – ha continuato il vescovo – per molti, nelle corsie degli ospedali, è stato infatti l’unico mezzo possibile di comunicazione per infondere e ricevere conforto, vicinanza e speranza. Ed è proprio quello che vogliamo fare ore, anche a nome di tanti anziani e di ammalati, che negli ospedali stanno lottando contro il virus: fissare bene lo sguardo in Gesù, confidando ancora nel suo amore e nella sua fedeltà, che non è venuta meno nel corso di questi mesi».Il vescovo ha poi sottolineato come il Crocifisso ponga alcune domande cruciali ai fedeli: «Siete diventati più umili, più buoni, più solidali?».Un’esortazione, quella di monsignor Cantoni, a non usare in modo indiscriminato, e a nostro piacimento, le conoscenze di cui disponiamo. «Riconosciamo di essere fragili e deboli» ha rimarcato. Da qui, una maggiore consapevolezza di quanta responsabilità siamo rivestiti.«In questi mesi si sono moltiplicati tanti drammi, personali, familiari e sociali – ha concluso monsignor Cantoni – Sono emersi tuttavia numerosi esempi di rara umanità. Non possono rimanere casi eccezionali, da usare in situazioni limite, ma è auspicabile che diventino norma comune di un tempo nuovo, in cui ci riconosciamo tutti fratelli».Ma siamo realmente disposti a ripartire diversi? perché come Papa Francesco ha scritto – “un’emergenza come quella del covid-19 si sconfigge anzitutto con gli anti-corpi della solidarietà”.
Messa di Pasqua in diretta su EtvLa domenica di Pasqua, il 4 aprile alle ore 10, la Santa Messa Pontificale e la benedizione papale in Duomo saranno trasmesse in diretta da Espansione Tv (tasto 19 del digitale terrestre). Per i fedeli, l’accesso in chiesa è possibile nel rispetto delle norme anti-contagio.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…