Categories: News

Il vescovo non boccia la moschea «Diritto di culto da garantire a tutti»

«Un Paese sanamente laico sa affrontare simili questioni»(a.bam.) «Credo che su questo tema sia opportuno e auspicabile che intervenga il vescovo», aveva detto in mattinata il sindaco. «Affrontiamo seriamente il problema – ha replicato in serata il vescovo – ma se i cittadini di Camerlata non vogliono la moschea devono rivolgersi al sindaco, non al prete».Botta e risposta a distanza tra Stefano Bruni e monsignor Diego Coletti, il quale finora non era mai intervenuto sulla diatriba che divide il Comune e la comunità islamica. Quest’ultima da 6 anni chiede uno spazio per pregare.Botta e risposta nato dalle parole pronunciate dal parroco di Rebbio, don Giusto Della Valle («occorre che ogni uomo possa professare in modo comunitario e libero la propria religiosità, e per questo necessita di spazi adeguati») e dalla piccata replica del presidente di Circoscrizione, il leghista Mirko Pontrelli. Peraltro, la Lega è da sempre contraria a qualsiasi insediamento musulmano, moschea o altro. E Pontrelli ha contestato la riapertura del locale di via Pino come centro culturale.«Il prete dichiara ciò che, chiaro per la coscienza cristiana, dovrebbe esserlo anche per la coscienza civile di un Paese sanamente laico, affermando il principio della libertà religiosa e del diritto che va riconosciuto a ogni uomo di poter professare anche in modo comunitario e libero la propria fede – ha scritto ieri il vescovo in una nota – Il presidente sostiene, dal canto suo, che il luogo di fatto individuato dai richiedenti non è adeguato allo scopo, per motivi logistici e strutturali. Si tratta necessariamente di un disaccordo?».Domanda pleonastica. «Sarebbe utile – conclude monsignor Coletti – che la città di Como fosse in grado di affrontare in modo serio anche questo problema, al di là di troppo facili schieramenti e inutili semplificazioni. Diamo spazio a pensieri liberi e onesti ai quali anche la comunità cristiana è pronta a dare il proprio contributo». Concetto che il vescovo ha ribadito ieri sera in diretta al telegiornale di Etv. Aggiungendo, però, che se i cittadini di Camerlata non vogliono la moschea «devono rivolgersi al sindaco, non al parroco».

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago