In città murataTorna l’appuntamento settimanale con la cultura in città murata, nell’antico quartiere della Cortesella di Como. Il “Caffè letterario”, curato da Maria Canuti ogni mercoledì pomeriggio, ospiterà domani, 31 ottobre, alle 17.30 nella Osteria del Gallo di Giuseppe De Toma, in via Vitani, la scrittrice Ilaria Bodero Maccabeo, instancabile camminatrice, che presenterà il suo ultimo libro “Compartir”, pubblicato di recente a Como da Elpo Edizioni.Ilaria Bodero Maccabeo è scrittricema anche attrice, insegnante e soprattutto appassionata di viaggi a piedi in giro per il mondo. Esperienze in cui misura con la necessaria lentezza soprattutto se stessa. Per lei camminare e scrivere non sono vezzi culturali ma atti basilari della vita, irrinunciabili come il respiro o la circolazione del sangue. Tra i suoi recenti tour raccontati in appassionanti reportages culturali, lontani mille miglia da ogni banalità turistico-letteraria, è da ricordare quello da Siviglia a Finisterre, via Santiago de Compostela. Il consiglio che l’autrice dà a chi la voglia imitare è sempre quello: lasciare a casa i pregiudizi e lasciarsi stupire, mettendo nello zaino solo lo stretto indispensabile. E magari qualche passo di Erri De Luca, José Saramago e Teilhard de Chardin, alcuni dei compagni di viaggio ideali di Ilaria Bodero Maccabeo. L’ingresso all’incontro in via Vitani è libero.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…