Categories: Cronaca

Impianti sportivi di Como, qualcosa si muove

Impianti sportivi, qualcosa, nell’immobilità di Ferragosto, si muove.Se la condizione generale delle strutture cittadine, come testimoniato ieri sulle pagine del Corriere di Como, non è delle migliori, si profilano all’orizzonte interventi per sanare alcune criticità.Si parte dalla piscina di Muggiò – attualmente chiusa come accade ogni anno nel mese di agosto – nella quale sono stati effettuati «alcuni lavori di ordinaria manutenzione che periodicamente vengono eseguiti – spiega l’assessore allo Sport del Comune di Como Marco Galli – Inoltre a breve affronteremo con la Federazione italiana nuoto il tema del rinnovo della convenzione, scaduta a fine giugno».Entro fine agosto è infatti in programma un incontro tra i due soggetti coinvolti per arrivare al rinnovo dell’intesa. «Non ci dovrebbero essere problemi per rinnovare l’accordo – aggiunge sempre Marco Galli – Nel frattempo sono poi stati eseguiti nell’impianto alcuni ulteriori lavori di adeguamento della struttura alle prescrizioni richieste dai vigili del fuoco in tema sicurezza». Spostandosi a Casate, al palazzetto del ghiaccio, arrivano ulteriori chiarimenti sui lavori da fare a breve nell’impianto.«L’intervento strutturale più complesso sul tetto del palazzetto (lo scorso anno delle infiltrazioni avevano portato alla chiusura della pista a causa dell’acqua che cadeva sul ghiaccio), verrà calendarizzato a breve – interviene il direttore di Como servizi urbani Marco Benzoni – Entro due settimane infatti stabiliremo con la ditta incaricata come operare sulla struttura per poter così risolvere in maniera definitiva il problema». La fine del mese di agosto dovrebbe dunque portare con sè la soluzione per alcuni dei problemi esistenti in due degli impianti cittadini maggiormente utilizzati.Sul fronte del campo Coni di Camerlata invece, dopo i lavori per il rifacimento della pista di atletica, erano arrivate diverse segnalazioni su disservizi negli spogliatoi, in particolare per il malfunzionamento delle docce. «In effetti la situazione è nota, viste le segnalazioni – spiega l’assessore competente Vincenzo Bella – Va detto che non è in assoluto la priorità del settore lavori pubblici, visto il grande impegno attualmente profuso in particolare per le scuole. Ma con eventuali fondi di manutenzione provvederemo subito a risolvere questo problema».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tornato il supermercato più famoso del Nord Italia: assume tutti i non laureati | Lo aspettavamo più della Standa

Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…

11 ore ago

FINE DELLA CORSA – Addio X-Factor, cancellato per sempre da questi canali Sky | Ormai faceva pochissimi ascolti

X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…

13 ore ago

Approccio sbagliato, zero reazione: ecco perché Cantù è affondata a Trento

Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…

14 ore ago

Vi regalo 8 anni di contributi gratis | PENSIONI RIVOLUZIONATE DA TAJANI: nel 2026 vai a riposo giovanissimo

Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…

17 ore ago

Bruno Barbieri avvisato in piena notte: “è morto lo Chef” | Tutta Italia in lacrime sul suo grembiule bianco

Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…

19 ore ago

Ufficiale bottiglie d’acqua: introdotto il PREZZO DI STATO | “Costerà 1,20€ al litro per tutti”: praticamente più della birra

L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…

22 ore ago