(ANSA) – ROMA, 21 AGO – Sono 1.000.052 per un importo di euro 71.214.128.726,29 le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 (data di entrata in vigore del decreto-legge del 17 marzo 2020, n. 18, di seguito “Cura Italia”), al 20 agosto. Lo comunicano Il Ministero per lo Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale. “Il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI, potenziato dal Decreto Liquidità, continua a registrare numeri impressionanti. Siamo arrivati a 1 milione di richieste per oltre 71 miliardi di liquidità garantita dallo Stato”, commenta il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli su Facebook. “Per la parte del Decreto Liquidità dedicato alle pmi, il Governo aveva ipotizzato circa 100 miliardi di liquidità generata a fine 2020, stima che è possibile raggiungere e che si sommano ai 300 miliardi per le moratorie sui prestiti e ai 12,6 miliardi di garanzie concesse da Sace”, aggiunge. (ANSA).
Un aiuto concreto per chi ha figli piccoli è stato confermato: l’importo cresce e cambia…
Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…