(ANSA) – ROMA, 21 AGO – Sono 1.000.052 per un importo di euro 71.214.128.726,29 le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 (data di entrata in vigore del decreto-legge del 17 marzo 2020, n. 18, di seguito “Cura Italia”), al 20 agosto. Lo comunicano Il Ministero per lo Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale. “Il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI, potenziato dal Decreto Liquidità, continua a registrare numeri impressionanti. Siamo arrivati a 1 milione di richieste per oltre 71 miliardi di liquidità garantita dallo Stato”, commenta il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli su Facebook. “Per la parte del Decreto Liquidità dedicato alle pmi, il Governo aveva ipotizzato circa 100 miliardi di liquidità generata a fine 2020, stima che è possibile raggiungere e che si sommano ai 300 miliardi per le moratorie sui prestiti e ai 12,6 miliardi di garanzie concesse da Sace”, aggiunge. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…