(ANSA) – ROMA, 29 FEB – Vola il mercato dei green bond che ammontano ormai, a livello globale a 566 miliardi di euro mentre si succedono le emissioni di titoli: nell’area euro l’ammontare emesso nel corso del 2019 ha raggiunto 170 miliardi di euro, con una crescita del 50% rispetto all’anno precedente. Il mercato appare in ulteriore forte crescita: nel solo mese di gennaio di quest’anno sono stati collocati sul mercato titoli per 20 miliardi di euro, pari al 75% di quanto emesso nel primo trimestre 2019. A fare i conti la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo che prevede per il 2020 un sensibile incremento dei green bond governativi che finora rappresentano solo una piccola parte del totale: il 9% di tutto l’ammontare in circolazione e sopratutto hanno una storia più recente. La prima emissione è stata quella della Polonia nel dicembre 2016.
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…