(ANSA) – ROMA, 23 DIC – Negli ultimi cinque anni la Guardia di Finanza ha sottratto alla criminalità organizzata beni mobili e immobili per 18 miliardi di euro, una cifra che corrisponde ad oltre l’1% del Pil. Dai dati delle Fiamme Gialle emerge che dal 2015 ad oggi sono infatti stati confiscati beni per circa 7 miliardi – che sono rientrati definitivamente nelle casse dello Stato – mentre i sequestri ammontano a quasi 11 miliardi. Confische e sequestri sono il risultato di oltre 10mila accertamenti svolti dai finanzieri, con una media di più di cinque al giorno, e di circa un milione di attività ispettive all’anno. Complessivamente, nei cinque anni presi in esame, gli accertamenti patrimoniali delle Fiamme Gialle hanno riguardato 55mila soggetti, 30 al giorno.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…