In queste ore, il riavvicinamento verso il Mediterraneo di una struttura depressionaria, attualmente centrata sulla Penisola Iberica, sta gradualmente convogliando sulla Lombardia un flusso umido dai quadranti meridionali in quota e dai quadranti orientali nei bassi strati. Lo segnala il servizio idrometeorologico di Arpa Lombardia. Fin dalle prime ore di domani sono previste precipitazioni a partire dalle zone occidentali della Lombardia, in estensione nel corso della giornata a gran parte della regione e in graduale esaurimento dalla serata.
Le precipitazioni risulteranno in parte anche a carattere di rovescio e temporale – specifica sempre Arpa Lombardia – con la formazione di linee temporalesche Sud-Nord, che potranno formarsi in particolare nella seconda parte della giornata di domani, interessando parte di Appennino e dei settori centro-occidentali di pianura e Prealpi, con probabili rovesci localmente abbondanti.
Per venerdì 25 ottobre, le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi dopo le prime ore del mattino.
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…