(ANSA) – VENEZIA, 13 DIC – L’eccezionale ondata di acque alte che ha colpito Venezia a novembre ha causato alla Basilica di San Marco danni per oltre 3 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti altri 841.000 euro per i danni provocati alle coperture dal vento del 12 novembre. La stima è stata presentata dalla Procuratoria di San Marco, che ha ricordato come, dall’acqua alta di ottobre 2018, siano stati già sostenuti costi per oltre 300.000 euro, sui 2,3 milioni di danni stimati allora. “Non sono tanto preoccupato – ha commentato il primo procuratore di San Marco, Carlo Alberto Tesserin – degli ulteriori anni di vita che potrà perdere la Basilica di fronte ad episodi come questo, che sicuramente si ripeteranno, anche se non sappiamo quando, quanto piuttosto dal fatto che, di fronte a una Basilica che ha oltre 900 anni di vita, adesso ci troviamo a dover recuperare gli anni buttati dopo il 1966”.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…