(ANSA) – ANCONA, 29 GEN – Importavano da Turchia e da altri Paese dell’Est Europa capi d’abbigliamento ‘griffati’ contraffatti e li vendevano a boutique dove venivano acquistati da ignari clienti. La Guardia di finanza di Ancona ha stroncato un maxi commercio in 12 regioni d’Italia. L’operazione “Spider web” è nata controllando la rete, siti e piattaforme di vendita alle quali si sarebbero rivolti i negozianti, secondo le Fiamme Gialle, consapevoli di acquistare griffe taroccate. L’indagine, durata sei mesi, ha portato a 35 denunciati tra i quali moglie e marito residenti a Osimo (Ancona), lei rumena, lui osimano, di 43 e 44 anni: sono accusati di ricettazione e commercializzazione di prodotti falsi. Sequestrati 15mila capi falsamente ‘firmati’ Gucci, Louis Vuitton, Chanel, Lacoste e con loghi di altri marchi, che avrebbero fruttato oltre 4,5 milioni di euro. L’attività della finanza si è sviluppata nelle regioni Marche, Lazio, Emilia Romagna, Sicilia, Toscana, Calabria, Sardegna, Campania, Piemonte, Lombardia, Veneto, Abruzzo.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…