(ANSA) – CATANZARO, 17 MAG – Cresce l’attesa, anche in Calabria, in queste ore che precedono la ripartenza e alla luce dell’accordo raggiunto nella notte tra Governo e Regioni, tra esercenti e dipendenti del settore del commercio e dei servizi interessati da questa seconda fase di aperture delle attività. C’è incertezza su quante saranno le strutture in grado di rimettersi in carreggiata tra ristoranti, bar e pizzerie (quelli che finora hanno potuto lavorare solo con l’asporto), ma anche negozi al dettaglio e parrucchieri. Nulla di deciso al momento per gli stabilimenti balneari. In attesa della nuova ordinanza della governatrice Jole Santelli, nelle principali città della regione la giornata di vigilia è piuttosto fiacca e non si registra un particolare movimento. Da domani, comunque, si potrà circolare sul territorio regionale senza autocertificazione per incontrare oltre che i parenti anche gli amici. Ad aiutare è il livello di contagio che vede la Calabria nel novero delle regioni che non destano preoccupazione.
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…