(ANSA) – CATANZARO, 17 MAG – Cresce l’attesa, anche in Calabria, in queste ore che precedono la ripartenza e alla luce dell’accordo raggiunto nella notte tra Governo e Regioni, tra esercenti e dipendenti del settore del commercio e dei servizi interessati da questa seconda fase di aperture delle attività. C’è incertezza su quante saranno le strutture in grado di rimettersi in carreggiata tra ristoranti, bar e pizzerie (quelli che finora hanno potuto lavorare solo con l’asporto), ma anche negozi al dettaglio e parrucchieri. Nulla di deciso al momento per gli stabilimenti balneari. In attesa della nuova ordinanza della governatrice Jole Santelli, nelle principali città della regione la giornata di vigilia è piuttosto fiacca e non si registra un particolare movimento. Da domani, comunque, si potrà circolare sul territorio regionale senza autocertificazione per incontrare oltre che i parenti anche gli amici. Ad aiutare è il livello di contagio che vede la Calabria nel novero delle regioni che non destano preoccupazione.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…