Trasporto pubblico e Ztl
Leggo sul “Corriere di Como” dell’intenzione del Comune di procedere con il discorso della Ztl, ma anche dell’intenzione di spostare i pullman pubblici e dei turisti dai Portici Plinio. Sarei curioso, però, di sapere dove pensa il Comune di spostare i pullman.Si parla tanto di ridurre l’inquinamento e favorire il trasporto pubblico, ma se poi spostiamo i bus dal centro o lontani da altri mezzi di corrispondenza, battelli o treni, che senso avrebbe? Così facendo non si incentivano di certo le persone a usare i mezzi pubblici. Che dire poi se anche i pullman dei turisti venissero allontanati dal centro città e dal lago, magari portandoli in Ticosa e costringendo i turisti a lunghe passeggiate non previste?Purtroppo, in questi mesi, il Comune di Como sta scontentando tutti: i cittadini, che si vedono costretti all’ennesimo balzello per avere un posto auto; i negozianti di piazza Roma, che vedono ridursi i clienti, che non trovano più parcheggi e magari, tra un po’, anche i turisti, che se allontanati dalle poche risorse che la città può offrire, potrebbero non tornare più…Allora perché non raccogliere il pensiero dei comaschi con una sorta di referendum? Non lasciamo la nostra bellissima città nelle mani di persone incapaci e incompetenti.
Massimo
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…