Categories: Notizie locali

In Cosma e Damiano la storia delle mura. E intanto San Lazzaro se ne va in malora

Le due facce dell’archeologia(l.m.) Sant’Abbondio, ovvero come mettere (involontariamente) in mostra due modi di vivere i beni culturali lariani del tutto agli antipodi. La fiera ospiterà, come di consueto, anche una rassegna storico-didattica curata dalla meritoria Società Archeologica Comense.

Quest’anno il tema, suggestivo per i tanti spunti di dibattito sul turismo culturale, è Le mura di Como da Giulio Cesare a Napoleone. Andrà in scena dal 27 agosto al 2 settembre, in tandem con la fiera, in quel gioiello restaurato che è la chiesa dei Santi Cosma e Damiano in via Regina 27 (inaugurazione mercoledì alle 17, l’allestimento partirà lunedì). L’evento si completerà con la presentazione di importanti documenti, tra cui alcuni inediti, provenienti da collezioni private e dall’Archivio di Stato cittadino.

Ma il pubblico che visiterà la fiera e la mostra, a poca distanza, in via Rimoldi, accanto a San Rocco, potrà rendersi conto dello stato di degrado in cui versa l’antico ex complesso di San Lazzaro. Il Comune ha ribadito per ben due volte quest’estate ai proprietari di provvedere a una celere messa in sicurezza dell’edificio. «Sarebbe un primo passo per la salvaguardia di un bene storico di grande importanza per Como. Certo che è un malato in agonia, è ormai in condizioni critiche», chiosa il presidente dell’Archeologica, Giancarlo Frigerio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

58 minuti ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

2 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

7 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

18 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

20 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

23 ore ago