(ANSA) – CAGLIARI, 10 MAR – Supermercati Conad di via dei Valenzani e via Jenner a Cagliari prima dell’apertura: un piccolo gruppo di clienti aspetta che si alzino le serrande. Ingresso scaglionato per mantenere le distanze, ma poi situazione tranquilla: non c’è ressa, all’interno c’è posto per tutti. E i vigilantes, visto che c’è lo spazio sufficiente per stare a un metro e mezzo uno dall’altro, non fermano le persone davanti alla porta scorrevole. Il martedì mattina dopo il decreto del governo che estende a tutta Italia la zona protetta per fermare il contagio da coronavirus, non c’è l’assalto agli scaffali. Il flusso di clienti è costante, non c’è accaparramento di prodotti specifici: è una spesa equilibrata. “Ogni venti minuti- spiega all’ANSA il titolare Carlo Argiolas – facciamo partire il messaggio con l’invito a mantenere le distanze. Ma i clienti sanno già tutto e fanno da soli senza bisogno di ulteriori istruzioni. Stiamo notando meno gente del solito al banco per l’acquisto dei prodotti che richiedono l’assistenza
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…