(ANSA) – NEW DELHI, 12 MAG – Le emissioni di CO2 in India scendono per la prima volta in quattro decenni: lo dimostra lo studio di due analiste del CREA (Centre for Research on Energy and Clean Air) reso noto oggi dalla ong carbonbrief.org. L’abbattimento delle emissioni, pari a circa l’1 per cento su base annuale, si deve soprattutto al blocco quasi totale delle attività imposto dal Coronavirus negli ultimi 57 giorni: in marzo, quando il consumo di carbone è sceso in modo notevole, e quello del petrolio si è quasi appiattito, le emissioni sono state del 15 per cento in meno rispetto all’anno precedente, in aprile del 30% inferiori. Le emissioni erano già in calo nei mesi precedenti, per via del rallentamento dell’economia indiana e del progressivo aumento delle energie rinnovabili, ma non in maniera così significativa.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…