(ANSA) – ROMA, 20 GEN – Nel 2019, tra gli Stati membri dell’UE, la quota più elevata di occupati a rischio di povertà è stata registrata in Romania (15,7%), seguita da Spagna e Lussemburgo (rispettivamente 12,7 e 12,1%). L’Italia si colloca in quarta posizione (11,8%), nonostante la lieve riduzione pari a 0,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente. E’ quanto si legge nella memoria trasmessa dall’Istat alla Commissione Lavoro del Senato nell’ambito delle audizioni sul salario minimo. In Finlandia si registra il valore più basso (2,9%). In base ai dati del 2018 nel settore privato ‘extra-agricolo’ le posizioni lavorative “a bassa retribuzione” – quelle cioè con retribuzione oraria inferiore ai 7,66 euro lordi – sono circa il 6% del totale delle posizioni e si concentrano tra gli apprendisti (tra i quali rappresentano oltre il 28%) e gli operai (il 7,1%). La diffusione delle posizioni “a bassa retribuzione” è leggermente superiore tra le donne rispetto agli uomini (6,5% contro 5,5%), tra le persone nate in un Paese straniero rispetto a chi è nato in Italia (8,7% contro 5,4%) e tra i giovani sotto i 29 anni rispetto alle classi di età più elevate (10,9% contro valori inferiori al 5%). (ANSA).
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…