Si intitola “Calicem salutaris accipiam. I sacri calici della Cattedrale di Como” la mostra nella Basilica Cattedrale di Como in programma dal 28 ottobre al 10 novembre prossimi.Saranno esposti nella “sacrestia dei canonici” del Duomo, alla sinistra dell’altare (luogo che di per sé vale una visita), i sacri calici della Cattedrale di Como. La mostra si potrà visitare tutti i giorni nei seguenti orari: 10.45-12 e 15-17.45. I calici saranno esposti in teche di vetro, sono una decina e tutti in uso e di proprietà della stessa Cattedrale. Sono pezzi del Settecento e dell’Ottocento.Sono previste conferenze di approfondimento. Domenica 27 ottobre in Cattedrale alle 15 si terrà l’incontro “Ti offriamo il calice della nuova alleanza. Dalla suppellettile al segno eloquente” con don Simone Piani, direttore dell’Ufficio diocesano per la Liturgia. E alle 16 vespero ed esposizione della 500esca Urna Volpi, altro gioiello del Duomo sulla cui superficie d’argento sono riprodotte scene legate alla vita della Vergine Maria, e che contiene reliquie medievali antiche e preziose. Compresa la famosa “scarsella” di epoca duecentesca, sorta di contenitore per le reliquie, perfettamente conservata.Domenica 10 novembre alle 15, sempre in Duomo, conferenza “I sacri calici della Cattedrale di Como. Patrimonio di arte, di fede e di storia” con la studiosa Rita Pellegrini. A seguire visita guidata alla mostra.
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…
Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…