(ANSA) – GENOVA, 04 SET – Saranno destinati a un progetto di social housing, destinato a studenti ed anziani gli immobili di via Porro e via Campasso sotto il nuovo ponte di Genova che erano stati espropriati in seguito al crollo del viadotto Polcevera ma non demoliti perché non interferivano con il cantiere. Sono 130 appartamenti. Lo rende noto l’amministrazione comunale. Tre palazzi di via Porro sono all’interno dell’area del Parco del Polcevera, progetto voluto per riqualificare il quartiere. Il Comune affiderà a Spim, società partecipata, il progetto. La finalità del piano è quella di rispondere a diverse esigenze di alloggi per il social housing, che vanno da strutture per l’inclusione sociale ad alloggi a canone moderato o in vendita a prezzo convenzionato, con un valore massimo di locazione o vendita per le varie tipologie residenziali (ANSA).
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…