(ANSA) – GENOVA, 04 SET – Saranno destinati a un progetto di social housing, destinato a studenti ed anziani gli immobili di via Porro e via Campasso sotto il nuovo ponte di Genova che erano stati espropriati in seguito al crollo del viadotto Polcevera ma non demoliti perché non interferivano con il cantiere. Sono 130 appartamenti. Lo rende noto l’amministrazione comunale. Tre palazzi di via Porro sono all’interno dell’area del Parco del Polcevera, progetto voluto per riqualificare il quartiere. Il Comune affiderà a Spim, società partecipata, il progetto. La finalità del piano è quella di rispondere a diverse esigenze di alloggi per il social housing, che vanno da strutture per l’inclusione sociale ad alloggi a canone moderato o in vendita a prezzo convenzionato, con un valore massimo di locazione o vendita per le varie tipologie residenziali (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…