(ANSA)- MASSA (MASSA CARRARA), 25 GEN – Oltre 300 persone, soprattutto insegnanti e personale delle scuole apuane, hanno manifestato a Massa per la sicurezza degli istituti scolastici della provincia, indossando ‘caschetti gialli’, quelli tipici dei lavoratori dei cantieri. Una provocazione nata a seguito degli incidenti avvenuti ad inizio anno in alcune scuole della città di Massa, come il liceo Pascoli e l’ alberghiero Minuto, chiusi per giorni a causa della caduta di intonaco dai soffitti delle aule o per inagibilità di intere aree, e sottoposti a lavori di ristrutturazione. Alla manifestazione ha partecipato anche il presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti: “Sono dalla parte degli studenti e degli insegnanti; vorrei consegnare loro scuole sicure, stiamo facendo tutto quello che possiamo ma le nostre scuole sono vecchie e mal messe e i soldi a disposizione delle Province per la manutenzione sia ordinaria che straordinaria sono sempre meno”.
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…