Categories: Cultura e spettacoli

In Pinacoteca il ritratto di Pietro Catelli, esposto nello spazio “Campo Quadro” a 100 anni dalla nascita

Il prossimo 14 aprile Pietro Catelli, conosciuto da tutti come il “Signor Chicco”, avrebbe compiuto 100 anni. Per celebrare questa ricorrenza fino al 12 gennaio 2020, nello spazio espositivo “Campo Quadro” della Pinacoteca Civica di Como in via Diaz 84 sarà esposto il ritratto di Pietro Catelli realizzato dalla pittrice milanese Wanda Broggi. Il dipinto è stato inaugurato ieri sera nel corso di una cerimonia ufficiale.Dal 2014 l’opera fa parte della collezione della Pinacoteca di Palazzo Volpi. La famiglia Catelli e il Gruppo Artsana vollero donare al Comune di Como l’immagine del grande imprenditore comasco a testimonianza e ricordo del forte legame con la sua città natale.Nel dipinto Catelli è ritratto sorridente, comodamente in posa e attorniato da elementi rivelatori della sua personalità. Egli viene ritratto su uno sfondo di bambini, con il Chicco Rodeo tra le braccia e alle spalle il quartier generale dell’azienda che ha fondato.«Siamo lieti di collaborare ancora una volta con la Pinacoteca Civica di Como, uno dei luoghi più prestigiosi e ricchi di storia capace di raccontare l’unicità del nostro territorio. Un luogo straordinario e affascinante dove i valori, i costumi e la vita della città di Como si fondono e si rinnovano con continuità – afferma Francesca Catelli, CSR Director di Artsana Group – Poco più di quattro anni fa eravamo qui per donare il quadro di nostro padre nonché fondatore della grande realtà che è diventata negli anni Artsana Group e oggi, a nome della nostra Famiglia e del Gruppo Artsana, desidero ringraziare l’Assessore alla Cultura del Comune di Como Carola Gentilini, non solo per l’ospitalità, ma anche per aver deciso di accogliere il ritratto di nostro padre in uno spazio tanto prestigioso quale è Campo Quadro».«La Pinacoteca Civica e il Gruppo Artsana – ha affermato Carola Gentilini, assessore alla Cultura del Comune di Como – sono accomunate dall’impegno e dal lavoro costante volto alla salvaguardia della cultura del territorio e dei suoi valori millenari per tramandarla intatta e rafforzata agli adulti di domani. Il cavalier Catelli ha scommesso sul nostro territorio fin dagli esordi dell’azienda ed è per questo che siamo contenti di potergli dedicare per oltre un mese lo spazio di “Campo Quadro”».Apertura della Pinacoteca da martedì a domenica ore 10-18, informazioni su www.visitcomo.eu.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago