(ANSA) – FIUMICINO, 30 APR – Debutta all’aeroporto di Fiumicino, primo scalo in Europa, lo “Smart Helmet”, una sorta di termoscanner portatile: un elmetto con uno schermo a specchio, che si indossa sulla testa, in grado di permettere agli addetti aeroportuali autorizzati di controllare e misurare, a distanza, la temperatura corporea di passeggeri ed operatori aeroportuali. E’ una delle misure ed iniziative con cui lo scalo romano si prepara alla “fase 2”, per garantire massime condizioni di sicurezza e prevenire la diffusione dei contagi. “Lo Smart Helmet entra in funzione in questa settimana – spiega Ivan Bassato, Direttore Operazioni di Adr- Come società ne abbiamo acquistati finora tre, da utilizzare nei terminal, in funzione dell’attuale perimetro ridotto di operatività dello scalo, dopo il forte calo di traffico. Consente ai nostri operatori, grazie ad una realtà virtuale incorporata all’interno ed immagini ad alta risoluzione, di misurare, camminando nelle aerostazioni, la temperatura corporea dei viaggiatori ed addetti”.
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…