(ANSA) – MOSCA, FEB 3 – Entra in vigore oggi l’estensione di cinque anni del New Start, l’accordo tra Russia e Usa che limita gli armamenti nucleari strategici fissando un tetto di 1.550 testate e 700 missili e bombardieri dispiegati per ciascuno dei due Stati: lo riferisce il ministero degli Esteri russo, specificando che Mosca e Washington si sono scambiati le note del caso. La scadenza del trattato firmato nel 2010 dagli allora presidenti di Usa e Russia, Barack Obama e Dmitry Medvedev, era fissata per il 5 febbraio 2021. Ora l’accordo sarà valido fino al 5 febbraio 2026. L’estensione dello Start è stata annunciata anche dal segretario di Stato americano Antony Blinken. La Nato “accoglie con favore e sostiene pienamente l’accordo tra gli Stati Uniti e la Federazione Russa per estendere il nuovo trattato Start per cinque anni”, ritenendo che la nuova intesa “contribuisca alla stabilità internazionale” e ribadendo il sostegno “alla sua continua applicazione e ad un dialogo tempestivo e attivo su come migliorare la stabilità strategica”. (ANSA).
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…