(ANSA) – MUCCIA (MACERATA), 24 GEN – Mura squarciate e controsoffitti crollati. Nei sotterranei un tempo si produceva vino, l’ultimo piano si affaccia su un grande terrazzo coperto in stile gotico veneziano. E’ un autentico gioiello l’ex palazzo Paparelli di Muccia, risalente al XIII-XIV secolo. Nelle intenzioni del sindaco, Mario Baroni e dell’amministrazione comunale di questo piccolo borgo del Maceratese colpito dal sisma del 2016, dovrà diventare la nuova sede del Municipio. “Sono tre le priorità che ci siamo dati nella ricostruzione pubblica: la nuova sede comunale, la casa di riposo e il teatro” spiega Baroni. Palazzo Paparelli è completamente inagibile, ma l’ANSA è potuta entrare nelle tante stanze sconquassate e vedere da vicino le profonde ferite inferte dal terremoto e lo stato di abbandono in cui oggi versa. “Serviranno circa 7 milioni di euro” stima il sindaco. Nel centro storico “zona rossa” funziona l’orologio nella piazza principale e nell’unica casa senza danni abita un solo residente, un pensionato 70enne.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…