(ANSA) – ROMA, 30 SET – Nei primi otto mesi dell’anno calano le denunce complessive di infortunio anche a causa del blocco di molte attività con il lockdown mentre crescono i casi mortali. Lo rileva l’Inail spiegando che se le denunce di infortunio complessive sono state nel periodo 322.132 (-22,7) le denunce di casi mortali sono state 823 con un aumento del 20,1% legato all’epidemia da Covid 19. Pur nella provvisorietà dei numeri, – si legge -il dato relativo ai casi mortali “evidenzia già un aumento di 138 casi rispetto ai 685 registrati nello stesso periodo del 2019 (+20,1%). L’incremento è influenzato dal numero dei decessi avvenuti e protocollati al 31 agosto 2020 a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo”. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…