(ANSA) – ROMA, 30 SET – Nei primi otto mesi dell’anno calano le denunce complessive di infortunio anche a causa del blocco di molte attività con il lockdown mentre crescono i casi mortali. Lo rileva l’Inail spiegando che se le denunce di infortunio complessive sono state nel periodo 322.132 (-22,7) le denunce di casi mortali sono state 823 con un aumento del 20,1% legato all’epidemia da Covid 19. Pur nella provvisorietà dei numeri, – si legge -il dato relativo ai casi mortali “evidenzia già un aumento di 138 casi rispetto ai 685 registrati nello stesso periodo del 2019 (+20,1%). L’incremento è influenzato dal numero dei decessi avvenuti e protocollati al 31 agosto 2020 a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo”. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…