(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e novembre sono state 492.150, in calo del 16,7% rispetto allo stesso periodo del 2019. Di queste, 1.151 con esito mortale (+15,4%). Lo comunica l’Inail, indicando inoltre che nello stesso periodo risultano in diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 40.926 (-27,6%). I dati di quest’anno, rimarca l’Istituto, sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus così come dal lockdown. In particolare, l’incremento dei casi mortali denunciati è influenzato soprattutto dai decessi avvenuti e protocollati al 30 novembre scorso a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo che, viene ricordato, rappresentano circa un terzo dei decessi denunciati all’Inail da inizio anno. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…