(ANSA) – ROMA, 30 OTT – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e settembre sono state 366.598, in calo de 21,8% rispetto allo stesso periodo del 2019, determinato in particolare dal lockdown tra marzo e maggio. Di queste, 927 sono state con esito mortale (+18,8%): l’incremento è influenzato dal numero delle denunce protocollate fino a fine settembre a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo. Sono i dati diffusi dall’Istituto. In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 31.701 (-29,8%). (ANSA).
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…