(ANSA) – ROMA, 30 OTT – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e settembre sono state 366.598, in calo de 21,8% rispetto allo stesso periodo del 2019, determinato in particolare dal lockdown tra marzo e maggio. Di queste, 927 sono state con esito mortale (+18,8%): l’incremento è influenzato dal numero delle denunce protocollate fino a fine settembre a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo. Sono i dati diffusi dall’Istituto. In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 31.701 (-29,8%). (ANSA).
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…