(ANSA) – MACERATA, 23 GEN – Per oltre cinque anni ha continuato a percepire le pensioni erogate dall’Inps alla madre deceduta nel 2013, a 83 anni. Ma è stata individuata dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata e denunciata per indebita percezione di erogazioni pubbliche a danno dello Stato. Si tratta di una donna di mezza età dell’entroterra maceratese per la quale il gip ha disposto il sequestro di beni per equivalente per oltre 107 mila euro. L’atto di morte dell’anziana era stato tempestivamente trascritto nei registri anagrafici del Comune, ma, hanno accertato le indagini coordinate dal pm Vincenzo Carusi, la relativa comunicazione è giunta al Ministero dell’Interno solo a settembre 2018. La figlia, senza segnalare l’inconveniente all’Inps, ha continuato a ricevere sul conto corrente cointestato con la madre le somme per tre distinti trattamenti pensionistici (vecchiaia, reversibilità e accompagnamento per invalidi civili).
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…