(ANSA) – PALERMO, 07 GEN – Quattro incendi di natura dolosa sono divampati quasi simultaneamente in diverse aree boschive delle colline tra Cefalù, Gratteri e Isnello, nel Parco delle Madonie. Le fiamme appiccate dai piromani, come accaduto diverse altre volte nel passato ma solo nel periodo estivo, sono state alimentate da un forte vento di scirocco che ha reso difficile l’intervento dei vigili del fuoco, degli uomini della protezione civile e di alcuni volontari delle “Giubbe d’Italia”. Altre squadre sono arrivate da Trabia e da Lascari. In serata tre incendi sono stati domati, il quarto è ancora attivo lungo una vallata di contrada Presti che non è agevole raggiungere. “Dietro questi incendi c’è una mano criminale” ha commentato il sindaco di Cefalù. (ANSA).
Attenzione, la notizia è confermata: da oggi i pagamenti con il POS possono costarti caro,…
Il grande prete comasco si è spento all'età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto.…
Non è necessario essere in possesso di titoli accademici o di una formazione specialistica: per…
Eurospin ha rubato il segreto della pizza a Sorbillo e Porzio: ecco cosa sta succedendo,…
La crisi politica e l'addio a Farano ad Erba. La maggioranza resta unita attorno al…
Se stai cercando il Borgo più bello del Nord Italia, questo è il posto da…