Categories: Comaschi illustri

Incendio in galleria, cittadinanza onoraria a Varenna per Mascetti e Lo Dato

Il consiglio comunale di Varenna, su proposta del sindaco Mauro Manzoni, ha conferito le benemerenze civiche di “cittadino onorario” all’autista volontario della Croce Rossa Mauro Mascetti e all’animatore dell’oratorio di Lipomo Giovanni Lo Dato.

La mattina del 13 luglio scorso i due stavano accompagnando un gruppo di 25 adolescenti partiti da Lipomo e diretti a Livigno per un campo estivo quando l’autobus su cui viaggiavano ha preso fuoco nella galleria “Fiumelatte”, che è nel territorio del comune di Varenna. Mascetti e Lo Dato misero in sicurezza tutti i ragazzi. Le benemerenze verranno consegnate a Mascetti e Lo Dato durante l’evento “Tra lago e monti” in programma il 20 agosto alle 21 in piazza San Giorgio a Varenna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

20 minuti ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

5 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

16 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

18 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

21 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

23 ore ago