(ANSA) – LOCRI, 25 SET – L’evacuazione urgente di tutte le scuole di ogni ordine e grado e la chiusura per la giornata di domani, è stata disposta dal sindaco di Locri Giovanni Calabrese in conseguenza dell’incendio divampato ieri in due capannoni nell’impianto di raccolta e smaltimento dei rifiuti di Siderno. L’incendio è stato spento nella serata di ieri ma i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per le operazioni di smassamento e spegnimento dei focolai residui. La decisione del sindaco è stata presa “sentita la protezione civile che ha suggerito l’immediata evacuazione al fine di garantire la salute pubblica” e in considerazione del fatto che “sono mutate le condizioni meteorologiche con presenza di fitta coltre di fumo che sta interessando tutta la città di Locri”. Scuole chiuse oggi e domani, anche a Siderno per disposizione della commissione che gestisce il Comune. L’incendio è divampato ieri alle 17.45 nell’impianto “TMB” attualmente gestito dalla ditta “Ecologia Oggi”, dove confluiscono i rifiuti raccolti nei centri del comprensorio della Locride (42 Comuni della provincia di Reggio Calabria). Ad essere interessati dal rogo sono stati i due capannoni al cui interno si trovavano rifiuti di natura “indifferenziata”. L’incendio ha interessato macchinari e cumuli di pattume vario, causando ingenti danni materiali. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…