Fiamme sui monti alle spalle di Canzo poche notti fa, un rogo impressionante. La Coldiretti Como Lecco, attraverso il presidente Fortunato Trezzi e il direttore Raffaello Betti, ha sottolineato «il proprio grazie a tutte le persone che si sono impegnate per domare l’incendio». Ma allo stesso tempo chiede di «fare assoluta chiarezza sulle dinamiche di un rogo che poteva avere conseguenze ancora più gravi dell’irreparabile danno ambientale provocato: va ricordato che si tratta di una zona importantissima per la biodiversità montana, che alterna pascoli a boschi di faggio, tiglio, larice, abete rosso, pino e acero montano, oltre a una varietà di specie botaniche di altrettanto rilievo».
Gli incendi provocano danni incalcolabili dal punto di vista ambientale. «Occorre creare le condizioni affinchè si valorizzino funzioni di sorveglianza, manutenzione e gestione del territorio che possono coinvolgere gli stessi imprenditori agricoli», è la chiosa di Coldiretti.
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…