Il prossimo 9 ottobre, nella chiesa parrocchiale di Barni, alle 17, sarà celebrata una messa di ricordo delle vittime dell’incidente aereo dell’Atr42, avvenuto nel 1987. Anche per quest’anno, come nel 2020, non ci sarà la consueta cerimonia pubblica nel punto della caduta; una scelta legata alle problematiche del Covid.Si è comunque deciso di proporre un momento di raccoglimento e di commemorazione delle vittime. A bordo del velivolo – nella foto – c’erano 37 persone, tra membri dell’equipaggio e passeggeri. Nessuna di loro sopravvisse. Era il 15 ottobre del 1987, una sera di nuvole, pioggia e freddo: un Atr42 Colibrì, in volo tra Milano-Linate e Colonia, in Germania, cadde in una zona impervia a circa 750 metri di quota, nei pressi di Barni.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…