(ANSA) – TRIESTE, 01 SET – Si è concluso questa mattina alle 5, dopo circa dodici ore di lavoro, l’intervento di recupero di una giovane escursionista tedesca, di 27 anni, rimasta bloccata dal maltempo e dalla neve sulla cima del Mangart dopo aver risalito la ferrata degli Sloveni. Dopo la prima fase di collaborazione tra squadre di soccorso italiane – la stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia – e squadre slovene, queste ultime hanno raggiunto nuovamente il rifugio Rifugio Koča ná Mangrtù (1900 metri) – la richiesta di soccorso è partita alle 16.40 circa – mentre imperversava il maltempo, calando la barella con la ragazza lungo la stessa via ferrata, dove i soccorritori italiani avevano predisposto altre calate supplementari e chiodi a espansione per assicurare la discesa ai colleghi. La salita delle squadre verso la cima era avvenuta invece in parte anche lungo la via normale che corre in parte sul confine tra i due stati e in parte in territorio italiano. Questa mattina il capostazione di Cave del Predil ha sentito il collega sloveno per assicurarsi del buon esito delle operazioni. La ragazza è ora ricoverata all’ospedale di Tolmino in ipotermia. (ANSA).
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…