Il ricco programma di eventi collaterali alla mostra “La reinterpretazione del classico” tra grafica storica e archeologia al Max Museo di via Dante a Chiasso si apre con due proposte ideate per rispondere agli interessi di un pubblico aperto a un approccio al tema dell’esposizione in corsoproiettato in vari ambiti. Come sempre accade in occasione di ciascuna mostra, vengono organizzati dei laboratori didattici ai quali sono invitati in particolar modo i bambini, ma che possono essere seguiti anche dapartecipanti adulti. Il primo laboratorio didattico, che si terrà sabato 24 aprile dalle ore 15, verterà sul tema “Incidere ad arte”Domenica 25 aprile con l’associazione “Amici del m.a.x. museo” sarà possibile seguire una visita guidata alla nuova sede della Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio e a Palazzo Turconi, ex Ospedale della Beata Vergine.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…