Categories: Notizie locali

Indagano sulla rapina, ritrovano quadri rubati

I due quadri ottocenteschi erano scomparsi da una casa di Cucciago nel corso della notte tra il 2 e il 3 febbraio del 2017. A fare denuncia, in caserma a Cantù, si era presentata la proprietaria, una donna residente a Milano, 77 anni, che a Cucciago aveva una seconda casa. Di quelle due opere pittoriche, di grande valore artistico (ed affettivo), si erano perse le tracce.

Pochi giorni dopo tuttavia, mentre i carabinieri del Nucleo operativo indagavano su tutt’altro, ovvero sulla rapina alle Poste sempre di Cucciago (avvenuta proprio il 2 febbraio), fecero irruzione in un garage di proprietà della nipote 41enne di uno dei principali sospettati, un 72enne del paese.I militari cercavano le armi, quelle che – nelle ipotesi che erano sul piatto – potevano essere state utilizzate per la rapina alle Poste.

Invece, davanti a loro, si trovarono i due quadri che erano scomparsi e che erano stati ben descritti nella denuncia presentata dalla proprietaria di casa. Insomma, l’indagine in quel preciso momento si sdoppiò: una parte seguì il filone della rapina, arrivando a contestare al 72enne il fatto di essere stato la “mente” dell’assalto alle Poste. Ma, nello stesso tempo, allo stesso uomo, venne contestata anche la ricettazione dei due quadri. La nipote infatti, sentita dai carabinieri, dichiarò di «non sapere cosa ci facessero nel suo garage» di Carimate e che quella cantina era in realtà usata spesso dallo zio, che aveva da poco cambiato la serratura del locale e che – presumeva la donna – si era tenuto almeno una chiave.

«L’unico che avrebbe potuto mettere quei quadri in cantina era lo zio», si leggeva nel verbale di spontanee dichiarazioni della nipote.La vicenda, insomma, è approdata in aula di fronte ai giudici del tribunale di Como. Tra l’altro, ironia della sorte, a pochi giorni dalla precedente udienza che aveva riguardato proprio l’assalto all’ufficio postale di Cucciago da cui erano partite le indagini. La nipote – già sentita in aula – avrebbe però modificato la propria deposizione, smentendo che le chiavi del garage erano nelle disponibilità dello zio.

Rimane da capire, in ogni caso, come i quadri potessero essere nel suo garage di Carimate, dopo essere scomparsi solo pochi giorni prima da una casa di Cucciago. Il processo è stato poi rinviato al mese di ottobre, con il 72enne che rimane l’unico sospettato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

4 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago