(ANSA) – NEW DELHI, 10 SET – In agosto l’India ha visto precipitazioni record, pari al 27% in più rispetto alla media “abituale” del mese: si tratta livello più alto degli ultimi 44 anni. Il Dipartimento meteorologico nazionale (IMD) ha reso noto che il mese scorso le precipitazioni hanno toccato i 32,7 cm, rispetto ai 34, 8 cm dell’agosto 1976. Gli Stati più colpiti dalle piogge sono Rajasthan, Gujarat, Maharashtra, Karnataka, Kerala, Telangana e Chhattisgarh Odisha. I funzionari dell’IMD attribuiscono questo fenomeno anomalo al cambiamento climatico che, negli ultimi anni, sta incidendo con forza sull’andamento dei monsoni nel Paese, che ormai vede lunghi periodi di piogge intense seguiti da periodi di quasi siccità.(ANSA).
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…