(ANSA) – NUOVA DELHI, 18 NOV – “Ho parlato con Joe Biden per congratularmi con lui”: lo ha twittato ieri a tarda sera il Premier indiano Modi, al termine di una conversazione telefonica col presidente eletto Usa. “Abbiamo riconfermato il fermo impegno alla partnership strategica tra i nostri due paesi e discusso le comuni priorità, dalla pandemia di Covid-19 al cambiamento climatico, alla cooperazione nella regione Indo-Pacifica”. Modi si è anche congratulato con la vice di Biden Kamala Harris: “Il suo successo suscita orgoglio ed è fonte di ispirazione per i membri della vivacissima comunità Indo-Americana, che costituiscono la base straordinaria delle relazioni tra i nostri due paesi”. Gli analisti politici ricordano come Modi avesse elogiato entusiasticamente Trump, che continua a rifiutare di dichiararsi sconfitto, in due incontri-evento, quello del 2019 in Texas e quello dello scorso febbraio in Gujarat. Un editoriale sul quotidiano in lingua inglese The Hindu si interroga su come il governo di Modi potrà continuare ad ignorare le preoccupazioni sulla violazione dei diritti civili e delle libertà, sia nel Kashmir sia a proposito della legge CAA, Citizenship Amendment Act, ripetutamente espresse dai circoli liberali e da molti esponenti del partito democratico, e addirittura oggetto di una mozione alla House of Representatives di Washington da parte della deputata Pramila Jayapal, di origine indiana. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…