(ANSA) – NUOVA DELHI, 03 NOV – Sono 30 le città indiane incluse nel WWF Risk Filter analysis, il rapporto dell’organizzazione che indica le 100 città di tutto il mondo a rischio sete nel 2050, “se non si prenderanno misure urgenti per mitigare il cambiamento climatico e adattarvisi”. Tra le città indiane più a rischio si contano Delhi, Jaipur, Indore, Amritsar, Pune, Srinagar, Kolkata, Bengaluru, Mumbai, Kozhikode e Vishakhapatnam. “Il futuro dell’ambiente in India si giocherà nelle megalopoli: poiché il processo di urbanizzazione non si interromperà, le città si troveranno in prima linea sia sotto il profilo dello sviluppo del paese che di quello della sostenibilità” ha detto Sejal Worah, direttore dei programmi del WWF India. “Le nostre città dovranno investire in soluzioni naturali, rafforzare la salute dei fiumi, i bacini idrici e le aree paludose per contrapporsi ai rischi della perdita d’acqua”, ha aggiunto. Secondo il rapporto, che include megalopoli come Pechino, Jakarta, Johannesburg, Istanbul, Hong Kong, Mecca e Rio de Janeiro, più della metà delle aree candidate a restare senz’acqua tra 30 anni sono in India e Cina, ha sottolineato Alexis Morgan, responsabile del settore della Tutela globale dell’acqua per l’organizzazione. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…