(ANSA) – NUOVA DELHI, 03 NOV – Sono 30 le città indiane incluse nel WWF Risk Filter analysis, il rapporto dell’organizzazione che indica le 100 città di tutto il mondo a rischio sete nel 2050, “se non si prenderanno misure urgenti per mitigare il cambiamento climatico e adattarvisi”. Tra le città indiane più a rischio si contano Delhi, Jaipur, Indore, Amritsar, Pune, Srinagar, Kolkata, Bengaluru, Mumbai, Kozhikode e Vishakhapatnam. “Il futuro dell’ambiente in India si giocherà nelle megalopoli: poiché il processo di urbanizzazione non si interromperà, le città si troveranno in prima linea sia sotto il profilo dello sviluppo del paese che di quello della sostenibilità” ha detto Sejal Worah, direttore dei programmi del WWF India. “Le nostre città dovranno investire in soluzioni naturali, rafforzare la salute dei fiumi, i bacini idrici e le aree paludose per contrapporsi ai rischi della perdita d’acqua”, ha aggiunto. Secondo il rapporto, che include megalopoli come Pechino, Jakarta, Johannesburg, Istanbul, Hong Kong, Mecca e Rio de Janeiro, più della metà delle aree candidate a restare senz’acqua tra 30 anni sono in India e Cina, ha sottolineato Alexis Morgan, responsabile del settore della Tutela globale dell’acqua per l’organizzazione. (ANSA).
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…