Categories: A002

Indicatori per ‘prevedere’ corruzione

(ANSA) – ROMA, 8 DIC – Misurare scientificamente il rischio di corruzione. E’ quanto prevede un progetto europeo al quale l’Anac sta partecipando e che presto potrebbe portare i primi risultati. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare degli indicatori scientifici in grado di stabilire quanto è alto il rischio che si possano verificare fatti di corruzione in una determinata amministrazione (indicatori di rischio) e quanto sono efficaci le misure anticorruzione adottate dagli enti (indicatori di contrasto). Nel progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza” saranno prese in esame le banche dati di Istat, Mef, Ministero dell’Interno, della Giustizia e altri enti. Il tasso di proroghe e di affidamenti diretti sono alcuni degli indici che saranno utilizzati,ma ‘indicatori di anomalia’ potranno essere anche il ricorso a lavori in somma urgenza, la congruità dei prezzi pagati, il tempo medio richiesto per presentare le offerte o le gare in cui si è presentata solo un’azienda.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

40 minuti ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

4 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

6 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

7 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

12 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

23 ore ago