(ANSA) – MEDAN, 02 MAR – Eruzione del vulcano Sinabung sull’isola di Sumatra, in Indonesia, che ha creato un’enorme colonna di fumo e cenere di 5 chilometri. Non ci sono state vittime ne’ feriti, non sono stati emessi ordini di evacuazione e non sono state segnalate interruzioni al traffico aereo. Ai residenti è stato chiesto di tenersi a una distanza di cinque chilometri dal cratere, un’area comunque disabitata da anni per via dell’aumento dell’attività vulcanica. Sinabung, un vulcano di 2.460 metri (8.070 piedi), è rimasto inattivo per secoli prima di tornare in attività nel 2010, quando un’eruzione ha ucciso due persone. Dopo un altro periodo di inattività, è tornato ad eruttare di nuovo nel 2013 e da allora è rimasto molto attivo. Nel 2014 almeno 16 persone sono morte in un’altra eruzione, altre sette sono rimaste uccise nel 2016. L’Indonesia – un arcipelago di oltre 17.000 isole e isolotti – ha quasi 130 vulcani attivi. Ieri ha eruttato anche il Monte Merapi sull’isola di Giava, uno dei vulcani più attivi del mondo. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…