(ANSA) – MEDAN, 02 MAR – Eruzione del vulcano Sinabung sull’isola di Sumatra, in Indonesia, che ha creato un’enorme colonna di fumo e cenere di 5 chilometri. Non ci sono state vittime ne’ feriti, non sono stati emessi ordini di evacuazione e non sono state segnalate interruzioni al traffico aereo. Ai residenti è stato chiesto di tenersi a una distanza di cinque chilometri dal cratere, un’area comunque disabitata da anni per via dell’aumento dell’attività vulcanica. Sinabung, un vulcano di 2.460 metri (8.070 piedi), è rimasto inattivo per secoli prima di tornare in attività nel 2010, quando un’eruzione ha ucciso due persone. Dopo un altro periodo di inattività, è tornato ad eruttare di nuovo nel 2013 e da allora è rimasto molto attivo. Nel 2014 almeno 16 persone sono morte in un’altra eruzione, altre sette sono rimaste uccise nel 2016. L’Indonesia – un arcipelago di oltre 17.000 isole e isolotti – ha quasi 130 vulcani attivi. Ieri ha eruttato anche il Monte Merapi sull’isola di Giava, uno dei vulcani più attivi del mondo. (ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…