Categories: Notizie locali

Industria e artigianato in affanno, ma il lavoro tiene

Bene industria e artigianato dei nostri cugini lecchesi, in difficoltà gli analoghi comparti del Comasco.Per entrambi i territori registrati cali significativi per il volume d’affari di commercio e servizi, tiene invece l’occupazione, anche a causa del perdurare del blocco dei licenziamenti imposto dal Governo centrale.La manifattura lariana nel primo trimestre 2021 – evidenzia l’analisi congiunturale effettuata dalla Camera di Commercio di Como e Lecco – mostra trend contrapposti nel confronto tra le due province. Sono i dati emersi dell’analisi dei primi tre mesi del 2021 diffusa ieri dalla Camera di Commercio di Como e Lecco.«Paragonando i dati con quelli medi del 2019 – commenta Marco Galimberti, presidente dell’ente camerale lariano – si nota un andamento polarizzato: la manifattura comasca soffre, con cali in doppia cifra di produzione, ordini e fatturato delle imprese industriali e artigianali, mentre quella lecchese mette a segno una buona performance».«Pesa – spiega Galimberti – il diverso mix produttivo: tessile e mobili hanno molto risentito dell’emergenza Covid, mentre la meccanica ha limitato i danni, ed essendo un settore pro-ciclico è ripartita in anticipo».Nel confronto tra i due territori un tempo uniti sotto una stessa provincia, produzione, ordini e fatturato delle industrie comasche registrano rispettivamente cali del -13,8%, -11,8% e -17%); quelle lecchesi al contrario crescono tra il 7 e l’8%, a fronte di un modesto calo dello 0,8% del fatturato.Stessa situazione si riscontra anche per il settore artigiano. L’analisi evidenzia come nel settore industriale la performance delle imprese comasche è peggiore di quella media regionale e anche per quanto riguarda l’occupazione, il valore comasco (-3,1%) è più negativo della media lombarda (-0,4%). Como è la sola provincia lombarda ad evidenziare valori inferiori al dato del 2010. L’artigianato comasco mostra cali in tutte le voci in linea con la media regionale e con i dati del comparto industriale.«Nel terziario – evidenzia ancora Galimberti – cala il volume di affari di commercio e servizi, e questo dato accomuna entrambe le sponde del Lario. Tuttavia l’occupazione tiene, e probabilmente ciò non è solo legato al blocco dei licenziamenti tuttora in atto. Infatti migliorano le aspettative delle imprese di tutti i settori analizzati (industria, artigianato, commercio e servizi) e di entrambe le nostre province. Un dato che fa ben sperare, al pari del calo dei fallimenti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

34 minuti ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

5 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

16 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

18 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

21 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

23 ore ago