(ANSA) – ROMA, 16 DIC – A ottobre il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è aumentato del 2,2% rispetto al mese precedente;. Lo rileva l’Istat sottolineando che nella media del trimestre agosto-ottobre si è registrata una crescita del 14,3% rispetto al trimestre precedente. Il fatturato dell’industria corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 23 di ottobre 2019) è diminuito rispetto a ottobre 2019 dell’1,7%, riflettendo una modesta riduzione del mercato interno (-0,4%) e un marcato calo di quello estero (-4,1%). Gli ordini sono cresciuti del 3% su settembre e dell’1,2% (indice grezzo) su ottobre 2019. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…