(ANSA) – ROMA, 23 FEB – A causa dell’emergenza sanitaria, il fatturato dell’industria nel 2020 registra un calo dell’11,5% rispetto al 2019 segnando il peggior risultato dal 2009. Lo rileva l’Istat. A dicembre il fatturato aumenta dell’1% su novembre e cala dello 0,5% su dicembre 2019 (dato corretto per gli effetti di calendario). Gli ordinativi a dicembre salgono dell’1,7% su novembre. A fronte di un calo complessivo a dicembre del fatturato dello 0,5% su dicembre 2019 si è registrata una crescita del fatturato dei mezzi di trasporto del 38,9% e un calo per quello dell’industria dell’abbigliamento del 19,4%. Si è avuto un calo del fatturato per l’industria dei Coke e prodotti petroliferi raffinati del 30,7%. (ANSA).
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…