(ANSA) – ROMA, 11 MAG – A marzo l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce dello 0,1% rispetto a febbraio. Lo stima l’Istat. Corretto per gli effetti di calendario, a marzo l’indice complessivo aumenta in termini tendenziali del +37,7% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 23 contro i 22 di marzo 2020), un “incremento fortissimo – spiega l’Istat – dovuto al confronto con i livelli eccezionalmente bassi del corrispondente mese dello scorso anno, quando furono adottate le prime misure di chiusura di diverse attività, a causa dell’emergenza sanitaria”. L’indice grezzo segna un +40,9% su marzo 2020. Il livello dell’indice destagionalizzato della produzione industriale (diminuito dello 0,1% rispetto a febbraio), evidenzia l’Istat, “resta inferiore dell’1,2% rispetto al valore registrato a febbraio 2020, mese precedente l’inizio della pandemia”. Nella media del primo trimestre il livello della produzione industriale cresce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. “Nella media del primo trimestre di quest’anno – spiega l’Istituto di statistica – si osserva un moderato recupero congiunturale della produzione industriale: alla crescita consistente osservata a gennaio è seguita, nei due mesi successivi, una sostanziale stazionarietà”. (ANSA).
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…