(ANSA) – ROMA, 02 GIU – “La nuova Fifa ha imparato dalle sue esperienze passate” in tema di rischio corruzione. Così Gianni Infantino, presidente della confederazione mondiale del calcio, invitato dall’Assemblea generale, ha spiegato all’Onu il forte impegno contro corruzione e tentativi di combine. Parlando del piano speciale di 1.5 miliardi di dollari a federazioni e confederazioni per la crisi da pandemia, Infantino ha spiegato che per evitare abusi la Fifa ha definito “un solido meccanismo di governance finanzaria, con bilanci certificati e revisioni separate, e un direttivo guidato da Olli Rehn”. (ANSA).
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…
Giorni di grande sconforto per gli italiani: trasporti pubblici bloccati come durante il coprifuoco. Disagi…