Nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Ettore Majorana”, parte a Como il ciclo di conferenze “L’alchimia delle sette note”, organizzato dal Teatro Sociale di Como e dal Centro Speciale di Scienze e Simbolica dei Beni Culturali. Il primo appuntamento è per mercoledì 17 maggio alle ore 17, nell’Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio a Como, in via Sant’Abbondio, con gli interventi della professoressa Alessandra Andreoni, docente di Fisica all’Università degli Studi dell’Insubria, sul tema: “L’Informatica e le nuove frontiere dell’esperienza musicale” e del dottor Luca Ludovico, docente di Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Milano, dal titolo: “Non linearità e musica”. Il programma di conferenza intende approfondire il rapporto tra musica e scienza in attesa del debutto mondiale dell’opera lirica inedita “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse”, previsto a Como per il 28 e 30 settembre nell’ambito della stagione lirica del Sociale di piazza Verdi. Ingresso libero.
Per informazioni:www.teatrosocialecomo.it
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…