Nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Ettore Majorana”, parte a Como il ciclo di conferenze “L’alchimia delle sette note”, organizzato dal Teatro Sociale di Como e dal Centro Speciale di Scienze e Simbolica dei Beni Culturali. Il primo appuntamento è per mercoledì 17 maggio alle ore 17, nell’Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio a Como, in via Sant’Abbondio, con gli interventi della professoressa Alessandra Andreoni, docente di Fisica all’Università degli Studi dell’Insubria, sul tema: “L’Informatica e le nuove frontiere dell’esperienza musicale” e del dottor Luca Ludovico, docente di Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Milano, dal titolo: “Non linearità e musica”. Il programma di conferenza intende approfondire il rapporto tra musica e scienza in attesa del debutto mondiale dell’opera lirica inedita “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse”, previsto a Como per il 28 e 30 settembre nell’ambito della stagione lirica del Sociale di piazza Verdi. Ingresso libero.
Per informazioni:www.teatrosocialecomo.it
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…