(ANSA) – MILANO, 19 AGO – Un bambino di 3 anni che, mentre giocava, ha ingerito accidentalmente una moneta da 20 centesimi è stato salvato all’ospedale di Cremona. Portato in pronto soccorso dal papà, il piccolo è stato sottoposto a una lastra in cui il corpo metallico appariva nitido “inserita dritta, a mo’ di salvadanaio fra le tonsille e la laringe, uno spazio delicato di circa tre centimetri”, spiega Claudio Cavalli, direttore della Pediatria. Così si è deciso di intervenire, per il timore che la moneta si spostasse e potesse lesionare l’esofago o causare il soffocamento. Anche perché il paziente era sofferente, piangeva ed era in iper salivazione. “Una volta che il bimbo è stato addormentato e intubato, è stato utilizzato un gastroscopio pediatrico dal diametro di sei millimetri – racconta Roberto Grassia, responsabile del Servizio di gastroendoscopia digestiva -. Poi attraverso pinze pediatriche molto piccole ho afferrato la moneta bloccata nell’esofago”. (ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…